COMUNE DI PALAZZOLO ACREIDE
AVVISO PUBBLICO
Il Sindaco
Informa la cittadinanza che sono stati approvati, dall’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, due progetti di servizio civile digitale denominati “
SD – SOSTEGNO DIGITALE” bando 2021 e
“SD – SOSTEGNO DIGITALE PUNTO 22” bando 2022 che prevedono l’impiego di un totale di
n° 8 giovani, 4 per progetto, che abbiano compiuto il
18° anno e non superato il 28° anno di età, in possesso dei requisiti meglio dettagliati nel
bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia.
I progetti avranno la durata di
12 mesi, i volontari saranno impiegati per circa
25 ore settimanali con un
totale di 1145 ore nell’anno. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo
dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio civile universale in
€ 444,30.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC,
tablet e
smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2022.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale
www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda
On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla
home page della piattaforma stessa.
Per informazioni sui progetti approvati, rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali dell’Ente
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, al numero 0931XXXXXXX o sul sito web
http://www.comune.XXXXXXXX.sr.it e sul sito web dell’
Atos Onlus www.atoserviziocivile.it di cui il Comune di XXXXXX è ente di attuazione per il Servizio Civile Universale.
Il candidato dovrà
presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario che sarà pubblicato sul sito ufficiale dell’ente e/o sul sito
www.atoserviziocivile.it.
********************************