Descrizione estesa
Il Sindaco
Visto l’art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53, con il quale è stata disposta l’istituzione, presso la cancelleria di ciascuna Corte d’appello, di un albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale;
Viste le circolari emanate dal Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli affari Interni e Territoriali - Direzione centrale per i servizi elettorali;
rende noto che
tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale istituito presso la cancelleria della Corte di appello, in possesso di un qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado, dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco entro il prossimo 31 ottobre.
Il limite di età, come da circolare ministeriale dait n. 51 del 20/05/2025, in adempimento al decreto Legge 19/03/2025, n. 27, è stato esteso a 75 anni.
Nella domanda, il richiedente, consapevole delle responsabilità di cui all’art.76 del D.P.R. 28/12/2000 n.445, deve dichiarare, a norma degli artt.46 e 47 del medesimo D.P.R. 445/2000:
- cognome, nome, luogo e data di nascita;
- di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Palazzolo Acreide;
- di non aver mai riportato condanne penali e di non avere a proprio carico procedimenti penali in corso;
- titolo di studio posseduto (Diploma o Laurea);
- residenza nel comune;
- professione, arte o mestiere esercitato;
- di non trovarsi nelle cause di incompatibilità di cui all’art.38 del D.P.R. 30/03/1957 n.361 ed all’art.23 del D.P.R. 16/05/1960 n.570, nonché nelle cause di incompatibilità cui all’art. 1-ter del Decreto Legge 19 marzo, n. 27 convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 maggio 2025, n. 72 come di seguito specificato:
- dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- appartenenti a Forze Armate, in servizio;
- medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
- segretari comunali e dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio c/o gli Uffici Elettorali comunali;
- di non aver superato il settantacinquesimo anno di età (in ogni caso e alla data delle elezioni);
- dipendenti delle aziende esercenti servizio di trasporto pubblico regionale e locale (D.lgs.19/11/1997 n.422);
- di non essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La domanda dovrà essere compilata sugli appositi modelli disponibili presso Ufficio Elettorale o tramite il seguente link Compila la domanda
Gli elettori già iscritti nell’albo dei presidenti di seggio possono chiederne la cancellazione per gravi motivi, utilizzando il modello disponibile presso questo ufficio o tramite il seguente link Domanda di cancellazione
Eventuali informazioni possono essere assunte presso l’Ufficio Elettorale Comunale